e di infusi.

ha pressapoco le stesse qualità della salvia domestica
salvia officinalis dal tempo degli egizi, le deriva il nome col
significato di salvare.

L'infuso è indicato come stimolante, digestivo, antisettico: utilizzato anche per calmare la tosse,
e disinfettare la pelle e le punture da insetto.
come infuso ne conosco l'uso con l'aggiunta di rosmarino
personalmente io non ho molto successo con la pianta tenuta in vaso, forse il caldo estivo
è eccessivo, mi sopravvive con successo in un prato in montagna.(ora è ben protetta
dal freddo,almeno lo spero)
in attesa della primavera.................
Grazie,sia per le immagini,sia per la descrizione.
RispondiEliminaSpero di riuscire a trovarla anch'io in montagna.